Geotermia
La tecnologia ORC è particolarmente adatta per lo sfruttamento di sorgenti a medio-bassa entalpia. Si tratta di una soluzione vantaggiosa con una produzione elettrica fino a 40 MWe per singolo generatore per sorgenti con temperatura dell'acqua da 100°C a 200°C o superiore.
23
impianti*427.3
MWe totali2000
primo impianto consegnato*8 impianti in costruzione
-
APPLICAZIONE GEOTERMICA TURBODEN
-
VELIKA CIGLENA - IMPIANTO GEOTERMICO DA 17.5 MW
-
LİGHTNİNG DOCK – IMPIANTO GEOTERMICO DA 14 MW
FONTE GEOTERMICA
Il calore del sottosuolo può essere utilizzato come fonte di energia e si può trovare in molte regioni del mondo, specialmente nelle vicinanza delle placche tettoniche o in luoghi dove la crosta è abbastanza sottile da permettere il passaggio del calore. Il modo più comune per catturare l'energia dalle fonti geotermiche è quello di attingere ai sistemi di convezione idrotermale naturali, dove l'acqua più fredda penetra nella crosta terrestre e viene riscaldata all'interno di un giacimento.
- Disponibilità media degli impianti: 98% su tutta la flotta in esercizio
- Progettazione interna completa (processo e tecnologia su terra)
TECNOLOGIA ORC BINARIA
Gli impianti ORC binari utilizzano uno scambio termico: sfuttando il fluido geotermico riscaldano e vaporizzano un fluido organico secondario che aziona una turbina e produce energia elettrica. In questo modo, il fluido geotermico rimane all'interno di un ciclo chiuso di tubazioni (dal serbatoio alla reiniezione) senza passare attraverso la turbina e senza conseguenti emissioni nocive nell'atmosfera. Il calore che non viene convertito in energia elettrica può essere ceduto ad un utente termico o dissipato attraverso un adeguato sistema di raffreddamento. L'ORC è molto efficace per sfruttare le risorse con frazioni di vapore elevate in luoghi dove non è conveniente raccogliere e consegnare tutti i fluidi ad una stazione centralizzata, ma è preferibile utilizzare unità modulari a testa-pozzo. Le centrali esistenti possono essere migliorate aggiungendo un sistema ORC sul flusso di brina separato, prima della reiniezione. In questo modo è possibile produrre più energia dalla stessa risorsa geotermica.
PERCHÉ SCEGLIERE UN FLUIDO DIVERSO DALL'ACQUA
Selezionando un "fluido a basso punto di ebollizione" al posto dell'acqua è possibile sfruttare in modo efficiente anche fonti di calore nell'intervallo compreso tra 100 °C e 200 °C. Le configurazioni del ciclo termodinamico, inaccessibili nel diagramma di stato dell'acqua, possono essere ottenute con fluidi organici con parametri diversi e con alta efficienza.
VANTAGGI
- Emissioni zero e potenziale reiniezione completa
- Nessuna corrosione e nessuna incrostazione nella turbina: il geo fluido rimane al di fuori del ciclo binario
- Elevata conversione del vapore e del calore della brina con efficienza del ciclo binario fino al 25%
- Turbina assiale multistadio
- Meno sensibile delle turbine radiali alle variazioni di temperatura ambiente, mostrando un'efficienza quasi costante in un'ampia gamma di condizioni operative
- Il più adottato nella progettazione di turbomacchine, collaudato con miliardi di ore di lavoro in tutto il mondo
- Raggiunto oltre il 90% di efficienza isentropica della turbina
- Più di 60 diverse turbine sviluppate su 4 telai standard
- 10 diversi fluidi di lavoro (idrocarburi, HFC, HFO)
- Sistema brevettato per la sostituzione di guarnizioni e cuscinetti
- Azionamento diretto: velocità di rotazione da 1.500 giri/min a 3.000 giri/min
- Design robusto, basse vibrazioni e severi test di qualità in collaborazione con il team Mitsubishi
LA NOSTRA ESPERIENZA
- Capacità: Soluzioni fino a 40 MW per singolo generatore
- Campo di temperatura: da 100 °C a più di 200 °C
- Fluidi di lavoro: Idrocarburi, HFC, HFO
- Filosofia di processo e di controllo termodinamico progettata da Turboden
- Tipo di turbina: Assiale multistadio, design proprietario Turboden
- Apparecchiature chiave progettate in casa (ad esempio condensatore raffreddato ad aria e scambiatori di calore)
- Funzionamento in aree remote: capacità off grid (modalità isola) e bilanciamento attivo della rete
- Soluzioni combinate di calore ed energia
TYPICAL SOLUTIONS
| ORC size | location | customer | status | notes |
|---|---|---|---|---|
| 0.5 MWe | Livorno, Italia | Enel | Spento | |
| 1 MWe | Altheim, Austria | Marktgemeinde Altheim GmbH | Operativo dal 2001 | |
| 1.7 MWe | Soultz-sous-Forêts, Francia | GEIE - Exploitation Minière de la Chaleur | Operativo dal 2016 | |
| 11 MWe | Francia | Fonroche Geothermie | in costruzione | |
| 14 MWe | Animas, Stati Uniti D'America | Cyrq Energy Inc. | Operativo dal 2018 | |
| 17.5 MWe | Velika Ciglena, Bjelovar, Croazia | Geoen d.o.o. | Operativo dal 2018 | |
| 3 MWe | Afyonkarahisar, Turchia | Afjet (Afyon Jeotermal) | Operativo dal 2016 | |
| 3.4 MWe | Holzkirchen, Germania | Geothermie Holzkirchen GmbH | Operativo dal 2019 | |
| 8 MWe | El Salvador | LaGeo | in costruzione | |
| 4.1 MWe | Traunreut, Germania | Geothermische Kraftwerksgesellschaft Traunreut GmbH | Operativo dal 2016 | |
| 5 MWe | Sauerlach (Monaco), Germania | SWM - StadtWerke München | Operativo dal 2013 | |
| 5.6 MWe | Duerrnhaar (Monaco), Germania | SWM - StadtWerke München | Operativo dal 2012 | |
| 5.6 MWe | Kirchstockach (Monaco), Germania | SWM - StadtWerke München | Operativo dal 2013 | |
| 6 MWe | Giappone | Mitsubishi Heavy Industries | Operativo dal 2015 | |
| 8.2 MWe | Geretsried, Germania | Eavor Erdwärme Geretsried GmbH | In costruzione | |
| 29 MWe | Filippine | Bac-Man Geothermal Inc. | In costruzione | |
| 3.7 MWe | Germania | E.ON Business Solutions GmbH / FG Geothermie GmbH | Operativo dal 2022 | |
| 40 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 1 LLC / Fervo Eneergy | In costruzione | |
| 40 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 3 LLC / Fervo Eneergy | In costruzione | |
| 40 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 3 LLC / Fervo Eneergy | In costruzione | |
| 60 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 2 LLC / Fervo Energy | In costruzione | |
| 60 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 4 LLC / Fervo Energy | In costruzione | |
| 60 MWe | Milford, UT, Stati Uniti d'America | Cape Generating Station 4 LLC / Fervo Energy | In costruzione |
Altre soluzioni
ENERGY EFFICIENCY
RENEWABLES
